Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Leone bianco, leone nero – Giuseppe Nicosia

È così che Giuseppe Nicosia vive la sua esperienza carceraria in compagnia di tanti altri uomini soli, privati di dignità e speranze in un presente schiacciato tra uno scomodo passato e un futuro difficile. Arrestato per aver coltivato illegalmente marijuana, durante la detenzione vive e indaga quello che dovrebbe essere il recupero dell’individuo che infrange la legge. Attraverso un diario, scritto da dietro le sbarre, racconta con lucidità cosa accade all’interno di un penitenziario, dipingendo con tratti semplici ed efficaci le personalità e l’umanità di quelli che la società chiama delinquenti. Questo romanzo è una crudele fotografia che denuncia l’inefficienza e la corruzione di un sistema che sembra non riuscire a sfuggire alla degenerazione civile in atto nella società odierna. Di alto valore documentaristico sono inoltre le descrizioni delle varie droghe, di cui l’autore spiega dettagliatamente quello che non viene detto: dalla storia agli effetti, fin anche al mercato che hanno alcune di queste, illustrando inoltre nei particolari la coltivazione della marijuana, la preparazione di alcuni derivati e gli usi che si potrebbero fare di questa pianta.

Aiutaci a crescere: condividi!