Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Se mi cadesse un aereo sulla testa – Giuseppe Martorana

“Se mi cadesse un aereo sulla testa”, in 168 pagine la figura del giornalista di “periferia”. Difficoltà e soddisfazioni. Una raccolta di articoli dettati dal cuore e dalla passione per il lavoro di cronista, scritti in una “terra disgraziata”. In 25 anni di carriera. Un intenso intreccio di tragedie e altri aspetti del quotidiano: dalla strage di Ustica all’uccisione di Lorena Cultraro, da Paolo Borsellino a Giovanni Falcone, da Totò Riina a Vito Ciancimino. Non solo storie di stragi, anche di successi. Di sconfitte e di speranze. Servizi giornalistici che rappresentano sogni, passioni, sudori e fatiche di un cronista in prima linea. “Penso che tutte queste storie che hanno segnato la mia attività professionale rappresentino uno spaccato di vita – scrive l’autore nella presentazione del libro – Il dramma e la gioia sono uguali dappertutto, a Caltanissetta come a Palermo, a New York come in Iraq”. Il titolo del libro “Se mi cadesse un aereo sulla testa” nasce dal ricordo di Vittorio Orefice, giornalista di lungo corso. Negli anni scorsi Giuseppe Martorana – giornalista professionista, responsabile della redazione nissena del Giornale di Sicilia, per diversi anni nerista e giudiziarista – ha pubblicato anche “Così ho tradito Cosa Nostra”, “Leonardo Messina, la carriera di un uomo d’onore” e “Totò Riina, trent’anni di sangue da Corleone ai vertici di Cosa nostra”, con la prefazione del giudice Antonino Caponnetto. All’autore sono stati assegnati diversi premi giornalistici, su tutti “Mario Francese”, “Sabucina” e “Castello di Pietrarossa”.

Aiutaci a crescere: condividi!