Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Walter Guttadauria – Giornalista e scrittore

Nato a Caltanissetta, ha lavorato come responsabile dell’Ufficio stampa della Provincia Regionale (oggi Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta) dove è stato redattore del periodico “Rassegna della Provincia di Caltanissetta” (1983-1990). Dal 1995 al 2012 ha diretto il nuovo organo d’informazione dell’ente denominato “Notiziario della Provincia Regionale di Caltanissetta”.
Iscritto dal 1979 come pubblicista all’Ordine dei Giornalisti, collabora con la redazione di Caltanissetta del quotidiano “La Sicilia”, ove ha approfondito tematiche di carattere culturale, storico e di costume, oltre che di attualità varia, in particolar modo nella pagina domenicale “Cultura e Società”. Ha inoltre scritto per riviste locali e non.
Si occupa da molti anni di studi e ricerche sulla storia nissena. Dirige la collana editoriale “Il tempo e la memoria” delle Edizioni Lussografica di Caltanissetta.

È autore dei seguenti volumi:

Da Caltanissetta saluti e baci d’epoca (con F. Spena, 1987)
Giovanni Mulé Bertòlo narratore di storia nissena (1989)
Caltanissetta, c’era una volta… (Associazione M. Duchamp, 1989)
Fattacci di gente di provincia (1993) (a cui si è ispirato lo scrittore Andrea Camilleri per alcuni suoi racconti)
Una città da spedire (con F. Spena, 2000)
Quando le Istituzioni cercavano casa (2006)
Cronache & Graffiti (2011)
Noi, nell’inferno delle bombe (2013)
L’uomo dal basco (2016)
La Stampa racconta la Storia (con F. Falci e V. Cimino, 2017)
Memorie in pagine di giornale (2019)
Caltanissetta, racconto di una città (con L. Miccichè, M. Cassetti, A. Falci, F. Falci, S. Farina, C. Miccichè, M. Petrotto, 2023)
Caltanissetta kaputt (2023)

Nel 2013 ha ricevuto il Premio al giornalismo “Memorial Nuccia Grosso” per il libro dell’anno e il Premio “Nisseni nel Mondo” per la categoria Società civile.

Aiutaci a crescere: condividi!