Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Danny Wise – Designer

Il regale connubio di suprema “Classe” e sublime “Armonia” rappresenta lo strabiliante “imprimatur artistico” del celebre designer N.H. Danny Wise: un grande self-made-man, illustre artefice della prestigiosa Maison e dell’omonimo Marchio. Un esclusivo “Brand-cult”, di elevata caratura, che opera nei cinque contenenti e, a distanza di oltre un ventennio, continua …

Leggi tutto

Daniela Vullo

L’architetto Daniela Vullo  è un punto di riferimento per gli appassionati di storia, arte e architettura nissena.

Laureatasi e abilitatasi nel 1984 presso la facoltà di architettura dell’Università degli Studi di Palermo, si iscrive l’anno successivo all’Albo professionale della provincia di Caltanissetta.

Dopo aver insegnato a scuola ha cominciato la …

Leggi tutto

Francesco Pulci – Canonico e scrittore

Francesco Pulci (Caltanissetta, 1848 – Caltanissetta, 1927) è stato un sacerdote, letterato e storico italiano.
Conosciuto dai nisseni come canonico Pulci, fu seminarista al seminario di Agrigento di cui divenne successivamente rettore, insegnò anche nell’ex collegio gesuitico di Caltanissetta filosofia e matematica. Fu anche canonico nella Cattedrale a Caltanissetta.
È …

Leggi tutto

Luca Pignato – Poeta

Luca Pignato (Caltanissetta 1892 – Palermo 1955).

Poeta, saggista e giornalista, fu direttore di “Cronache nazionali”, importanti furono i suoi studi sulla letteratura francese. Come poeta, nelle sue prime prove subì l’influenza dei simbolisti, in particolare di Mallarmé, in seguito fu il tema religioso a tenere banco nei suoi versi …

Leggi tutto

Gaetano Costa – Magistrato

Gaetano Costa nacque a Caltanissetta, dove studiò fino al conseguimento della licenza liceale, laureandosi, poi, nella Facoltà di Giurisprudenza di Palermo. Sin da ragazzo aderì al Partito Comunista allora clandestino. Dopo aver vinto il concorso in Magistratura fu arruolato come Ufficiale nell’aviazione ottenendo due croci di guerra. L’8 settembre raggiunse …

Leggi tutto

Luigi Cornia – Musicista

Luigi Cornia

Luigi Cornia è nato a Reggio Emilia nel 1882, è morto all’età di 45 anni nel 1927, nella sua città di adozione Caltanissetta. Fin da ragazzo mostrò la sua predisposizione alla musica. Rimasto orfano, assieme alla sorellina, di ambedue i genitori, con l’aiuto di una nobildonna modenese amante …

Leggi tutto

Michele Tripisciano

Michele Tripisciano:

Michele Tripisciano (Caltanissetta, 13 luglio 1860 – Caltanissetta, 21 settembre 1913) è stato uno scultore italiano. Nacque nell’abitazione del quartiere della “Saccarella”, da Ferdinando Tripisciano, “quartararo”, e da Calogera Falci.
Da bambino modellava ozzetti in creta nella fabbrica di brocche del padre e, grazie all’interessamento del barone …

Leggi tutto

Salvatore Paci – Scrittore

Salvatore Paci (Scrittore) – Caltanissetta

Dalla personalità poliedrica e con la mente in continuo movimento Salvatore Paci comincia la sua carriera di scrittore con “Biglietto di andata e ritorno”, un thriller presente alla Fiera del libro di Torino nel 2008 e al Salone del libro di Parigi nel …

Leggi tutto